https://www.youtube.com/live/cW1ZmmoX7nc?si=YQKpMF66mwjlamGA
Progetto "Fotografare per non smettere di guardare"
APERTE LE ADESIONI PER IL CORSO GRATUITO DI FOTOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2023 - 2024
Circ. n. 99 Roma 24/11/23 AI GENITORI DELLA SCUOLA SECONDARIA
OGGETTO: Laboratorio fotografico:“FOTOGRAFARE PER NON SMETTERE DI GUARDARE".
Si comunica che anche quest’anno verrà attivato il laboratorio fotografico gratuito aperto agli alunni della scuola secondaria, le lezioni inizieranno Mercoledì 6 Dicembre dalle 16,30 alle 18,30.
https://www.icgoffredopetrassi.edu.it/web/index.php/comunicazioni/progetti/183-progettofotografare-per-non-smettere-di-guardare
La fotografia è un mezzo espressivo ove le immagini racchiuse in uno scatto diventano l’espressione di un preciso stato d’animo. Il “laboratorio” è il contesto per usare la fotografia come mezzo di espressione degli alunni e del loro modo di osservare il mondo, la scuola, le stagioni, i loro compagni, in un percorso che durerà un anno. I ragazzi saranno chiamati a testimoniare la vita scolastica come dei veri “reporter” e il frutto del loro lavoro porterà alla realizzazione di una mostra fotografica e del primo Annuario Scolastico dell'Istituto Comprensivo Goffredo Petrassi che verrà donato ad ogni partecipante del corso.
Sono previste lezioni sia teoriche che pratiche alternate ad uscite finalizzate alla realizzazione di progetti fotografici.
Il laboratorio metterà a disposizione due reflex e due compatte, è importante però che i ragazzi abbiano una propria macchina fotografica reflex o compatta, eventualmente anche uno smartphone. Inoltre, i ragazzi dovranno avere una pendrive dove memorizzare i loro scatti e la possibilità di utilizzare un software di editing fotografico:” Photoshop” anche in versione trial gratuita.
Il programma del corso prevede i seguenti argomenti:
● Principi generali della fotografia – Funzionamento della reflex – Obbiettivo
● Scattare in automatico o manuale
● Messa a fuoco – Diaframmi – Tempi – Sensibilità e ISO – Profondità di campo
● Composizione dell’immagine -Regola dei terzi – Fibonacci
● Nozioni base di Photoshop
● Ritratti
● Tecniche e trucchi per scatti creativi
● Street Photography
● Still life
● Drop Photogtaphy
● Macrofotografia
Sarà previsto un numero massimo di 24 alunni, preferibilmente uno per ogni classe.
Nel caso in cui le adesioni siano superiori ad uno per classe si procederà ad un sorteggio effettuato in classe. Qualora invece alcune classi non avessero nessuna adesione, tali posti saranno ridistribuiti in base ad un sorteggio sugli alunni che hanno aderito inizialmente al progetto.
Alcuni incontri verranno effettuate con il coinvolgimento con gli alunni della scuola primaria.
Calendario lezioni laboratorio fotografico
Mercoledì 6 Dicembre: 16,30 – 18,30
Mercoledì 20 Dicembre: 16,30 – 18,30
Mercoledì 17 Gennaio: 16,30 – 18,30
Mercoledì 24 Gennaio: 16,30 – 18,30
Mercoledì 7 Febbraio: 16,30 – 18,30
Mercoledì 14 Febbraio: 16,30 – 18,30
Mercoledì 21 Febbraio: 16,30 – 18,30
Mercoledì 6 Marzo: 16,30 – 18,30
Mercoledì 27 Marzo: 16,30 – 18,30
Mercoledì 3 Aprile: 16,30 – 18,30
Mercoledì 10 Aprile: 16,30 – 18,30
Mercoledì 24 Aprile: 16,30 – 18,30
Mercoledì 8 Maggio: 16,30 – 18,30
SI CHIEDE GENTILMENTE AI GENITORI DI AUTORIZZARE PER ISCRITTO IL/LA PROPRIO/A FIGLIO/A COMPLETANDO L’AUTORIZZAZIONE IN ALLEGATO E INVIARLA ALLA MAIL DELLA SCUOLA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. CON OGGETTO “ISCRIZIONE CORSO DI FOTOGRAFIA” ENTRO IL GIORNO MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2023.
♣♣♣
Il Nostro Istituto Comprensivo in questo nuovo anno scolastico 22/23, ha avviato con orgoglio un nuovo progetto interno in orario extracurriculare finanziato con i fondi del Bilancio della Scuola e completamente gratuito per tutti i nostri alunni che hanno aderito.
Il referente del Progetto è il Professor Giampiero Bruno, coadiuvato per supporto tecnico, allestimento mostra e mansioni di pulizia il Collaboratore Scolastico Sig. Enrico Castello.
Il progetto è stato approvato dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto (delibera n.66 del 3/11/2022).
Gli Alunni partecipanti alle lezioni del Professor G. Bruno, che si tengono in sede Centrale, sono 14 studenti della scuola secondaria di primo grado,
Il progetto si estende coinvolgendo anche le classi dei plessi della Scuola Primaria Zandonai e Malvano.
A fine anno l'Annuario dell'Istituto raccoglierà le foto di tutte le classi del Nostro Istituto Comprensivo e racconterà con gli scatti degli studenti, il percorso di questo anno scolastico.
Giorni: Novembre: 9* - 16° Dicembre 7 *- 21* Gennaio 11* - 18* - 25* Febbraio 8* – 15* - 22* Marzo 1* - 8° Aprile 5* – 12* - 26* Maggio 3* - 10° |
Orario di svolgimento: 16,30 – 18,30 * 17,30 – 19 ° Rappresentazione Finale Mostra fotografica Creazione e Presentazione dell’Annuario dell’Istituto Scolastico
|
In sintesi di seguito le finalità, gli obiettivi, modalità e attività del Progetto che avrà come realizzazione finale il primo Annuario dell'Istituto Scolastico Goffredo Petrassi.
Finalità |
La fotografia è un mezzo espressivo ove le immagini racchiuse in uno scatto diventano l’espressione di un preciso stato d’animo. Il “laboratorio” è il contesto per usare la fotografia come mezzo di espressione degli alunni e del loro modo di osservare il mondo, la scuola, le stagioni, i loro compagni, in un percorso che durerà un anno e che porterà alla fine del percorso ad elaborare una mostra fotografica e il primo Annuario Scolastico dell'Istituto Comprensivo Goffredo Petrassi.
|
Obiettivi |
Gli obiettivi del corso mirano a far comprendere facilmente ai partecipanti la tecnica fotografica di base, ad imparare ad utilizzare in maniera corretta e consapevole la macchina fotografica e ad esprimere la propria creatività.
|
Metodologia |
Partendo da un’impostazione teorica di base sulla metodologia della progettazione, si passerà alla parte pratica dando la possibilità a ogni ragazzo di confrontarsi con un proprio progetto. L’obiettivo è quello di far comprendere le metodiche necessarie a realizzare il proprio lavoro, partendo dall’esperienza pratica. Inoltre, si daranno ai ragazzi gli strumenti necessari per poter continuare a sviluppare la loro attività in modo indipendente. Durante il corso si avrà modo di parlare delle idee, di come si strutturano, di come si elaborano, delle decisioni da prendere per realizzare un progetto fotografico con la scelta delle foto, la loro messa in sequenza e l’impaginazione. Il corso è volutamente un percorso base per chi non si è mai avvicinato a questa forma d’arte e desidera mettersi alla prova, per evolversi da una semplice fotografia e utilizzarla come mezzo per dar forma alle proprie idee.
|
Strumenti e Materiali |
È importante che i ragazzi abbiano una loro macchina reflex con cavalletto eventualmente una compatta o anche uno smartphone. Si richiede l’utilizzo di un software di editing fotografico:” Photoshop” anche in versione trial gratuita. La sala dovrà essere sempre corredata di LIM, fondali, soft box, illuminatori.
|
Fasi di Sviluppo del Progetto (Attività) |
Ogni lezione verterà su un argomento che verrà spiegato sia sotto l’aspetto teorico che pratico. Ogni alunno durante la settimana avrà modo di esercitarsi e produrre delle immagini inerenti alla lezione che sarà argomento di discussione e verifica nella lezione successiva. ● Principi generali della fotografia – Funzionamento della reflex – Obbiettivo ● Scattare in automatico o manuale ● Messa a fuoco – Diaframmi – Tempi – Sensibilità e ISO – Profondità di campo ● Composizione dell’immagine -Regola dei terzi – Fibonacci ● Nozioni base di Photoshop ● Ritratti ● Tecniche e trucchi per scatti creativi ● Street Photography ● Still life ● Drop Photogtaphy ● Macrofotografia |
Eventuali Prodotti Finali |
I ragazzi, con le loro immagini, saranno testimoni della vita scolastica dell’Istituto. Le immagini dei saggi, mostre, rappresentazioni teatrali e gite saranno raccolte nell’Annuario dell’Istituto G. Petrassi insieme alle foto ricordo di ogni singola classe e saranno oggetto di una mostra fotografica di fine anno scolastico.
|
Verifica e Valutazione |
Ogni lezione sarà un momento di verifica intermedia del lavoro svolto valutando e discutendo le immagini che avranno prodotto nell’arco della settimana. La realizzazione di una mostra fotografica e dell’Annuario dell’Istituto sarà da intendersi come verifica finale del lavoro svolto nell’ambito del laboratorio fotografico. |
Di seguito alcune foto realizzate dai Nostri Alunni per il Natale:
FOTO 1 FOTO 2 FOTO 3 FOTO 4 FOTO 5
FOTO 6 FOTO 7 FOTO 8 FOTO 9 FOTO 10
FOTO 11 FOTO 12 FOTO 13 FOTO 14 FOTO 15
Corso Cambridge
CIRCOLARE PER ISCRIZIONE CORSO LINGUA INGLESE CAMBRIDGE ANNO SCOLASTICO 2023 2024
♣♣♣
MANIFESTAZIONE INTERESSE PER REPERIMENTO ENTE CERTIFICATORE
Questa è la guida per poter accedere e visionare i risultati di coloro che hanno effettuato l'esame Cambridge il 5 Giugno
⇓
GUIDA ISTRUZIONI RISULTATI ON LINE PER PARTECIPANTI ESAME CAMBRIDGE
L'Istituto ha inviato una mail alle famiglie degli alunni che hanno sostenuto l'esame con i dati necessari per poter accedere Confirmation of Entry and Timetable per visionare i risultati on line disponibili prossimamente da parte dell'ente Certificatore.
♣
Istituto Comprensivo GOFFREDO PETRASSI Roma - Corsi Cambridge 2022 2023
Il Nostro Progetto Extracurriculare per la Lingua Inglese, con il coinvolgimento di un Ente Certificatore qualificato in possesso del CERTIFICATO DI CAMBRIDGE ENGLISH – LANGUAGE ASSESSMENT AUTHORIZED CENTRE - è volto alla preparazione dei Nostri alunni per le certificazioni Cambridge.
Il Nostro Referente Interno è la Professoressa Paola Iannitti Piromallo, per la riuscita del progetto che si svolge completamente all'interno del Nostro Istituto, sia in Via della Maratona che nel Plesso Primaria Zandonai (facente parte dell'Istituto Comprensivo Goffredo Petrassi), sono coinvolti i Nostri Collaboratori scolastici, La Direzione Amministrativa compresi gli Assistenti Amministrativi che gestiscono, ognuno per il proprio ruolo di competenza, la Sorveglianza, pulizia Aule, organizzazione amministrativo - contabile del Progetto.
I Corsi attivati quest'anno in base alle Iscrizioni pervenute nei tempi richiesti sono 7 Corsi in sede Centrale per un totale di n. 63 Studenti della secondaria di primo grado suddivisi in base al livello degli Iscritti in:
TIPOLOGIA | GIORNI SVOLGIMENTO |
n. 2 Corsi Livello: Flyers | il Martedì 14:30-16:00 |
n. 2 Corsi Livello: A2 Key | il Martedì 14:30-16:00 |
n. 1 Corso Livello: A2 Flyers | il Mercoledì 14:30-16:00 |
n. 1 Corso Livello: A2 Key | il Mercoledì 14:30-16:00 |
N. 1 Corso B1 Preliminary | il Martedì 14:30-16:00 |
I Corsi attivati quest'anno di LIVELLO A1 PER LA PRIMARIA in base alle Iscrizioni pervenute nei tempi richiesti sono 9 Corsi nel Plesso della Primaria Zandonai per un totale di n. 78 Studenti della primaria.